Draft:Cantalupa (quartiere)
![]() | Draft article not currently submitted for review.
This is a draft Articles for creation (AfC) submission. It is not currently pending review. While there are no deadlines, abandoned drafts may be deleted after six months. To edit the draft click on the "Edit" tab at the top of the window. To be accepted, a draft should:
It is strongly discouraged to write about yourself, your business or employer. If you do so, you must declare it. Where to get help
How to improve a draft
You can also browse Wikipedia:Featured articles and Wikipedia:Good articles to find examples of Wikipedia's best writing on topics similar to your proposed article. Improving your odds of a speedy review To improve your odds of a faster review, tag your draft with relevant WikiProject tags using the button below. This will let reviewers know a new draft has been submitted in their area of interest. For instance, if you wrote about a female astronomer, you would want to add the Biography, Astronomy, and Women scientists tags. Editor resources
Last edited by AnomieBOT (talk | contribs) 1 second ago. (Update) |
Cantalupa
[edit]Cantalupa è un quartiere di Milano, posto nella periferia meridionale della città, appartenente al Municipio 5. Template:Quartiere
Storia
[edit]Il quartiere prende il nome dalla omonima cascina situata poco più a nord-ovest.
Il complesso consiste in un quartiere misto di residenze e spazi commerciali progettato da Giorgio Zenoni nel 1979. È organizzato in due settori in funzione delle destinazioni d'uso. In particolare, le residenze sono raggruppate in edifici a schiera, disposti ai margini degli isolati a formare una sorta di barriera a protezione degli ampi spazi a verde interni. Sono state elaborate diverse soluzioni per le unità immobiliari, tuttavia basate su principi compositivi e funzionali comuni.[1]
Popolazione
[edit]Al 31 dicembre 2023 risultano 594 residenti, di cui 277 femmine e 317 maschi[2].
Infrastrutture e trasporti
[edit]Il quartiere Cantalupa sorge lungo il tratto urbano dell'autostrada A7 che collega Milano a Genova ed è accessibile ai mezzi a motore esclusivamente attraverso quest'ultimo. Sono presenti due aree di servizio, Cantalupa Est e Cantalupa Ovest, che sono collocate rispettivamente nei municipi 5 e 6 del Comune di Milano.
È presente un itinerario ciclopedonale da Via Giuseppe de Finetti che, passando per il cavalcavia di Via del Mare, conduce al quartiere.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, Cantalupa non è servito da linee metropolitane o ferroviarie nonostante sia lambito ad est dal ramo della linea M2 per Assago. È servito dalla linea 46, gestita da ATM, che lo collega con la fermata della linea M2 Famagosta.
Riferimenti
[edit]Fonti
[edit]- ^ "Complesso residenziale Cantalupa - Milano (MI) | Architettura in Lombardia dal 1945 ad oggi". www.lombardiabeniculturali.it. Retrieved 2024-11-20.
- ^ "Popolazione residente". Comune di Milano (in Italian). Retrieved 2024-11-20.